Come impostare username e password con WordPress

  • -

Come impostare username e password con WordPress

Category:Programmi,Woordpress Tags : 

Tutti i moderni hosting per WordPress sono normalmente dotati di Softaculous, un pannello per la gestione delle installazioni di software sul proprio host Linux.

Fra le tante cose che Softaculous chiede di impostare al momento dell’installazione di WordPress ci sono lo username (o nome utente) dell’Amministratore e la password per l’accesso.

É consigliabile inserire da subito username e password sicure.

Tenete presente che questi dati possono comunque essere cambiati dopo l’installazione, anche se per lo username la procedura è un poco più complicata, soprattutto se siete principianti in queste cose.

Username

Evitare di utilizzare come username parole “banali” quali “Admin” o “User” o “Test” o “Amministratore” perché li avete visti su altri siti: quello che si vede pubblicamente non è bene che non sia lo username e dopo aver creato uno username sicuro anche voi potrete abbinarlo a un nome pubblico come quelli sopra riportati, senza per questo aprire le porte agli hacker.

Possibilmente inserite uno username che logicamente non sia collegabile né al titolo del sito, né al vostro nome, né al nome a dominio, né al tipo di contenuti che andrete a pubblicare.

Abbiamo il vantaggio di usare la lingua italiana e quindi usatela: i programmi usati dagli hacker per carpire il nome utente usano normalmente l’inglese e quindi approfittatene.

Usate una parola per voi facile da ricordare, ad esempio una sigla tutta vostra, e se potete aggiungetevi un @ o un # con un numero: questo la renderà più difficile da indovinare.

Un esempio potrebbe essere:

CarotaFresca@2016

a patto che sul vostro sito non andiate a parlare di ortaggi.

Quando accederete alla vostra Bacheca di WordPress potrete impostare nella pagina Utenti > Il tuo profilo gli altri valori relativi all’Amministratore del sito da mostrare al pubblico, ossia:

Nome – Cognome – Nickname (quello visibile a tutti)

L’importante è che username e nome pubblico da visualizzare NON SIANO MAI gli stessi.

Password

Potete inserire una parola qualsiasi e poi modificarla chiedendo alla stessa installazione di WordPress di fornirvene una sicura, ma in questo caso sarà molto difficile da ricordare.

Se volete fin da subito avere una password sicura e di facile memorizzazione inserite anche qui una parola in italiano per voi facile da ricordare con maiuscole e minuscole, e farcitela di numeri e simboli. Non siate avari e fatela abbastanza lunga, almeno 8 caratteri.

Il vostro browser al primo accesso alla bacheca di WordPress potrà memorizzare il tutto per voi, rendendovi i futuri accessi facili. Ma se username e password saranno costruite come spiegato sopra potrete utilizzarle facilmente su qualsiasi browser o pc senza diventare matti a ricordarle e senza aver offerto una porta aperta agli hacker.

In ogni caso, in Bacheca, sempre nella pagina Utenti > Il tuo profilo vi sarà possibile reimpostare la password, ovviamente dopo aver effettuato l’accesso alla Bacheca con la password originaria.