
E-commerce: +15% nel 2018 e ritorno al locale
Category:E-commerce,NovitàSiamo sul finire del 2018 ed è tempo di tirare le fila su come è andato l’anno, soprattutto nei settori professionali e lavorativi.
Vediamo con sorpresa che in Italia le vendite online sono aumentate del 15%, dato estremamente rilevante, e che rispetto a tutte le vendite è aumentata anche la percentuale di coloro che effettuano acquisti online: 6,5%. E dalle previsioni degli esperti questi dati cresceranno. Potete leggere il report della Casaleggio Associati: Ecommerce_in_Italia_2018_Web.
Certo a fare la parte del leone sono i soliti Big, come ad esempio Amazon e altri e-commerce simili, ok, e difficilmente li scalzeremo…
Ma un dato davvero interessante che emerge dalle statistiche e dagli orientamenti è che se prima l’e-commerce serviva per ampliare la propria rete di vendita fuori dai confini del proprio locale, della propria città e del proprio paese, ora – grazie a un maggiore uso del mobile – pare che le presenze sul web puntino nuovamente a rimandare i visitatori al locale fisico, tradizionale, non escludendo la vendita online, ma associando i due tipi di vendita per approcciare il possibile nuovo cliente o per far ritornare ad acquistare un vecchio cliente.
Ugualmente, se prima un sito web bastava e avanzava per farsi trovare, oggi non basta più, ma non basta più neanche la pagina aziendale Facebook, o qualsiasi altro account social, anche se tutto questo, insieme, può portare molto frutto: le aziende che hanno avuto successo nelle vendite online hanno ottenuto questo successo sfruttando le caratteristiche e peculiarità di molti canali web: sito, con e senza e-commerce, canali social, pubblicità online, etc. Ovviamente progettando attentamente come raggiungere la meta e quali risorse mettere in campo.
Credo sia abbastanza accessibile a chiunque abbia un’attività, anche individuale, e con un progetto dal badget anche non importante, se ben pianificato, e soprattutto capace di portare un aumento nelle proprie vendite.
In particolare, per tutti quei settori e relative produzioni che le strette maglie dei colossi del web non possono trattenere, ovvero che esulano dalle grandi produzioni industriali, come le produzioni artigianali, sia in campo alimentare che no, e moltissimi altri campi di servizi, dalla prenotazione presso il parrucchiere preferito all’ordinare una pizza per casa o un tavolo in pizzeria, farsi portare la spesa dal supermercato, e quant’altro… l’uso del web, in tutti i suoi aspetti, coltivati in sinergia, si sta rivelando un potentissimo cavallo da corsa per farsi trovare e aumentare le vendite anche a distanze ravvicinate.
Si tratta solo di non perdere l’occasione che ti potrà rendere competitivo nonostante i colossi del web.
Possiamo parlarne e vedere come realizzare il tuo progetto: