Imitazione dell’imitazione?

  • -

Imitazione dell’imitazione?

Category:Siti web Tags : 

Cosa pensereste se Prada iniziasse a produrre borse imitando la produzione di chi imita illegalmente proprio le sue borse? Ossia, cosa pensereste di una qualsiasi grande marca che imitasse le imitazioni di altri dei propri prodotti esclusivi?

Sinceramente, pensereste che è un’idiota, e non comprereste più i suoi prodotti che non sarebbero più esclusivi, ma solo l’imitazione dell’imitazione: ossia la grande marca si brucerebbe il mercato. Nel breve arco di tempo di un anno o due fallirebbe.

Questo era solo un esempio macroscopico della questione, eppure molti che hanno già un sito html, spesso costruito a emulazione di un sito dinamico o di un blog wordpress, chiedono la creazione di un nuovo sito, dinamico, ridimensionabile, etc., e poi chiedono modifiche, spesso deleterie sul nuovo sistema, per riprodurre su esso funzionalità o visualizzazioni che erano palliativi o escamotage del vecchio sito, ma tant’è non sanno abbandonare il vecchio sito e i suoi limiti…

Così si trovano a spendere soldi per una presenza più performante e incisiva sul web e tutto quello che di buono può conseguirne, e poi la vanificano con modifiche realmente controproducenti.

Prima di chiedere il rifacimento del vostro sito web html con un nuovo sistema dinamico, pensateci bene: siete disposti ad abbandonarlo realmente? Siete disposti a scoprire nuove modalità e funzionalità per una vostra presenza più incisiva sul web?

Se non siete disposti ad abbandonare il vecchio e ad avere un sito web davvero nuovo, e quindi anche diverso, non fate niente: restate con il vecchio sito html. Sarà vecchio, ma è il vostro e finora vi è piaciuto.

Magari non otterrete una migliore diffusione sul web restando con il vecchio sito, ma almeno non sarete insoddisfatti e non dovrete spendere un centesimo.

E non farete diventare matto il povero webdesigner che non capisce perché avete comprato una Ferrari e poi la portate in officina per far togliere la maggior parte di ciò che appunto la rende una Ferrari semplicemente perché l’automobile che avete dismesso non aveva le stesse dotazioni.