Programmi

I programmi utili per creare pagine web e gestire un sito sono ormai moltissimi e i più svariati.

Qui tratterò solo i più noti e in particolare quelli che personalmente uso per i miei siti.

Programmi per creare/modificare pagine web (su pc).

Microsoft Word (a pagamento)
microsoft-word-2010-100x100Sì, in questo settore possiamo mettere anche il famossimo Word che tutti almeno una volta nella vita hanno utilizzato per scrivere documenti, perché da qualche hanno dà la possibilità di salvare i propri file anche in formato html, e quindi è possibile, per chi proprio non ci capisce niente di siti e pagine html, creare pagine html con questo programma componendole come comporrebbe qualsiasi documento. Non è proprio il massimo per creare dei siti, ma a mali estremi…

BlueGriffon (gratuito)
BlueGriffonSi tratta di un potente editor Web basato sul motore del celebre browser Firefox grazie al quale si possono creare siti e pagine Web in maniera facile e veloce.

Include un validissimo editor WYSIWYG ma permette anche agli utenti più esperti di lavorare in modalità solo codice visualizzando i sorgenti HTML delle pagine in corso di sviluppo.

È multi-piattaforma, open source e le sue già vaste funzionalità si possono espandere ulteriormente grazie ad alcune estensioni gratuite reperibili sul sito ufficiale del programma.

Fra le lingue in cui è stato tradotto, per fortuna c’è anche l’Italiano.

Adobe Dreamweaver (a pagamento)
adobe-dreamweaver-100x100Dreamweaver è uno dei più completi programmi disponibili, anche in italiano, per creare, realizzare e gestire pagine HTML e siti internet. Sviluppato dalla società Macromedia, oggi fa parte del pacchetto Adobe Creative Suite, dopo l’acquisizione di Macromedia da parte di Adobe nel 2005.

La peculiarità di Dreamweaver sta nel fatto che il suo sistema permette di creare pagine web direttamente con l’inserimento nel foglio di lavoro di tutti gli elementi che servono per la realizzazione della pagina, quindi contenuti testuali, immagini e fotografie, collegamenti e link esterni.

Oppure, per i più esperti, c’è la possibilità di creare pagine web scrivendo direttamente il codice sorgente, anche con l’aiuto prezioso del sistema che suggerisce di volta in volta le varie possibilità fra le quali scegliere la parte di codice che si sta inserendo.

Tramite il sistema interno di collegamento FTP è possibile poi caricare direttamente le pagine create sul server remoto per renderle disponibili e fruibili nel web, oppure procedere con il procedimento inverso, cioè scaricare le pagine di un sito (conoscendo ovviamente le chiavi per accedere all’FTP), elaborarle e modificarle per poi ricaricarle sul server remoto e pubblicarle online.

Questo sistema integrato snellisce molto le procedure di creazione di un sito internet poiché permette di effettuare tutti i passaggi necessari in un solo programma, che risulta quindi completo e molto funzionale.

Essendo parte del pacchetto Adobe Creative Cloud, Dreamweaver può interagire con gli altri programmi per sviluppare il flusso di lavoro in maniera più veloce e dinamica, passando da un programma all’altro a seconda delle esigenze: se per esempio si deve ritoccare un’immagine possiamo gestire Photoshop direttamente con un comando di Dreamweaver, permettendo così all’utente di disporre a proprio piacimento di tutti gli strumenti utili per raggiungere in maniera assolutamente semplice il proprio obiettivo.

Fra le varie funzionalità delle ultime versioni: validazione dei contenuti (conformità W3C, World Wide Web Consortium); integrazione con i più importanti linguaggi di programmazione lato server (PHP etc.); configurazione di siti internet anche progettando in remoto; possibilità di visualizzare in tempo reale il risultato del progetto che si sta elaborando; Integrazione con jQuery.

In conclusione possiamo affermare che Dreamweaver costituisce il sistema più avanzato per progettare, creare, modificare, elaborare e pubblicare siti internet.

Pro

  • Interfaccia semplice da usare
  • Interazione con altri programmi Creative Cloud
  • Programmazione delle pagine web diretta sul foglio di lavoro
  • Elaborazione del codice per generare la pagina
  • Disponibilità di numerosi strumenti avanzati
  • Supporto di numerosi formati:HTML, CSS, Ajax, XHTML, PHP, ASP, XML, Javascript, ASP.NET, Adobe Cold Fusion e JSP
  • Supporto HTML5 (dalla versione CS6 in poi)
  • Strumenti per la gestione completa CSS
  • Possibilità di creare interfacce dinamiche
  • Opzioni per verificare la compatibilità cross browser

Contro

  • Complessità delle funzioni
  • Per uso esclusivamente professionale

Numerosi i siti online in cui è possibile seguire tutorial e avere informazioni tecniche sull’uso del programma.

Notepad++ (gratuito)
notepadNotepad++ è un nome noto soprattutto a coloro che fanno della programmazione una delle proprie attività principali: si tratta infatti di un editor testuale che nasce soprattutto per la realizzazione di documenti Web in HTML, ma che si adatta alle esigenze più svariate grazie all’elevato livello di compatibilità con i principali linguaggi di programmazione. I suoi sviluppatori da lungo tempo ne curano l’evoluzione e lo hanno reso uno strumento versatile e potente, oltre che distribuito in maniera del tutto gratuita. Utile anche per piccole modifiche al codice di qualsiasi pagina web

Notepad++ con le ultime versioni introduce importanti novità, tra cui, il supporto alle espressioni regolari di PERL, un miglioramento nell’apertura di file di grosse dimensioni ed il supporto ad ulteriori estensioni di file.

Una delle caratteristiche più importanti di Notepad++ è l’interfaccia grafica, la quale si presenta agli utenti finali in maniera piuttosto semplice e pulita, oltre che intuitiva anche per coloro che non hanno sulle spalle una ricca esperienza di programmazione. Sia l’installazione, la quale dura pochissimi minuti e scorre in maniera fluida senza richiedere particolari interventi da parte degli utenti, sia l’utilizzo non rappresentano poi un particolare ostacolo, grazie alle scarse risorse hardware richieste da questo programma il quale poggia le proprie fondamenta sul linguaggio C++ e sulle API Win32 e STL.

Tale linguaggio di programmazione rappresenta poi uno dei tanti supportati da Notepad++. L’elenco diramato dagli sviluppatori include anche C, C#, C++, HTML, PHP, CSS, Java, JavaScript, ASP, SQL, VB/VBS, Python, Perl, Ruby, Assembler e Pascal, rendendo di fatto questo software lo strumento ideale per un’ampia fetta di sviluppatori, grazie alle funzionalità avanzate messe a disposizione. Tra quelle basilari, invece, figura un sistema per la colorazione della sintassi, il quale è in grado di comprendere automaticamente quale linguaggio sta utilizzando il programmatore e formatta in maniera adeguata il codice scritto secondo specifiche regole, permettendo così di distinguere visivamente in maniera più semplice i singoli elementi del codice sorgente.

Tra le caratteristiche di maggiore interesse figurano poi:

• un sistema per il completamento automatico della sintassi, così da velocizzare mediante apposite scorciatoie la scrittura del codice sorgente della propria pagina oppure della propria applicazione;
• uno strumento per la gestione e l’organizzazione di più documenti, il quale consente di tenere a portata di click diversi file contemporaneamente per la creazione di progetti composti da più documenti;
• la possibilità di creare espressioni regolari da includere all’interno delle applicazioni;
• un tool per la vista multipla, così da poter confrontare due file mediante la stessa finestra ed evidenziarne in questo modo eventuali differenze;
• un sistema per la gestione dei segnalibri, utile per accedere rapidamente ai file maggiormente utilizzati;
• uno strumento per la registrazione e l’esecuzione di macro, le quali permettono di velocizzare l’esecuzione di specifiche operazioni che si è soliti ripetere in più occasioni;
• compatibilità con il sistema drag&drop per il trascinamento dei file ai fini di aprirli all’interno dell’applicazione;
• la possibilità di effettuare zoom in avanti ed all’indietro per consentire una più semplice visualizzazione del testo in differenti contesti.
Durante la creazione di un nuovo documento è possibile scegliere a priori quale linguaggio adottare, permettendo all’applicazione di caricare i moduli e gli altri componenti utili per offrire servizi coerenti con quanto si sta per realizzare. Il menu di configurazione dell’applicazione permette invece di accedere a svariati parametri mediante i quali è possibile personalizzare il comportamento del software, impostando ad esempio scorciatoie da tastiera diverse rispetto a quelle predefinite, di gestire eventuali componenti aggiuntivi, di associare nuovi formati di file a Notepad++, di organizzare al meglio il processo di stampa, per il quale è disponibile anche una modalità WYSIWYG, ed abilitare i servizi di backup e salvataggio automatico, i quali permettono di fare in modo che qualsiasi modifica venga apportata sia sempre salvata localmente, evitando così di perdere i cambiamenti apportati.
Notepad++ è dunque uno strumento per la programmazione avanzata che nel tempo è riuscito a distinguersi soprattutto per la sua semplicità, sia in termini di utilizzo che di funzionalità, includendo al proprio interno svariati tool senza tuttavia complicare eccessivamente la struttura dell’editor. Quest’ultimo risulta essere piuttosto affidabile e ricco, mettendo a disposizione quasi tutte le caratteristiche viste in IDE e software di sviluppo ben più avanzati.
Sul sito web di HTML.it sono disponibili i seguenti approfondimenti per sviscerare tutte le funzionalità del software:
Guida Notepad++

Create le pagine html bisogna pubblicarle sul server del proprio hosting, per renderle pubbliche.

Programmi FTP per accedere allo spazio hosting sul server

Molti gestori di hosting oltre allo spazio web su un server dove poter collocare i propri file, offrono anche un sistema per il trasferimento degli stesso (file manager), che spesso però è limitato sia nella quantità di file che possono essere trasferiti che nella dimensione degli stessi. Programmi da installare sul proprio computer per questa funzione, possono rendere più agevole il trasferimento dei propri file A e DA server.

Giusto per sapere di cosa si parla, File Transfer Protocol (FTP) (protocollo di trasferimento file), in informatica e nelle telecomunicazioni, è un protocollo per la trasmissione di dati tra host basato su TCP e con architettura di tipo client-server. Proprio come negli indirizzi delle pagine online vediamo http che vuol dire HyperText Transfer Protocol (HTTP) (protocollo di trasferimento di un ipertesto) è usato come principale sistema per la trasmissione d’informazioni sul web ovvero in un’architettura tipica client-server.

FileZilla (gratuito)
filezilla-100x100FileZilla è un client ftp molto semplice da utilizzare e soprattutto è in italiano. Qui di seguito è consigliata una configurazione personalizzata per semplificare l’interfaccia in maniera tale che la pubblicazione risulti più lineare possibile.

    • Download e istallazione
      • potete scaricare FileZilla cliccando qui
      • per eseguire l’istallazione è sufficiente lanciare l’eseguibile scaricato

 

    • Configurazione Interfaccia
        • alla prima esecuzione del programma vedrete questa schermata:filezillaLe opzioni di configurazione consigliate qui sono soltanto un’indicazione per semplificare l’interfaccia del programma, ma potete utilizzare quelle che desiderate.
        • Potete accedere al menu impostazioni da modifica > impostazionifilezilla
        • Configurazione consigliata dell’interfaccia:filezillaSelezionate a sinistra la voce impostazioni interfaccia e poi rimuovete i flag Log Messaggi, Vista Locale, Coda Trasferimento e cliccate sul pulsante ok a sinistra. Avrete così salvato le impostazioni
      • Questo sarà il risultato che otterrete:filezilla

 

    • Configurazione Accesso FTP
        • Potete accedere alla configurazione da file > site managerfilezilla
        • seguite i passi:
          • cliccate sul pulsante nuovo sito
          • assegnate un nome al vostro sito, ad esempio vostrodominio.it
          • nella casella Host a destra inserite il vostro indirizzo www.vostrodominio.it
          • selezionate l’accesso normale a destra al posto di anonimo
          • inserite quindi il nome utente e la password che potete trovare all’interno del vostro pannello di controllo. Attenzione, se fate copia e incolla verificate di non aver copiato spazi e/o caratteri speciali all’inizio o alla fine del nome.
          • prima di salvare la configurazione, cliccate sul pulsante avanzato

          filezilla

      • accederete quindi alla sezione avanzata, che vi permetterà di impostare:
        • cartella locale predefinita, ovvero la cartella del vostro pc nella quale risiedono le vostre pagine
        • modalità di accesso, dove potrete selezionare se accedere o meno in passive mode.

        filezilla

 

  • Trasferimento File – pubblicazione sito
      • cliccate sull’icona come indicato in figura e selezionate il vostro sito. La connessione al server sarà automaticafilezilla
    • visualizzerete quindi nella finestra di sinistra il contenuto del vostro hard disk, e nella finestra di destra il contenuto del server. Sarà sufficiente trascinare i file da sinistra a destra per pubblicarli.
      Attenzione, ricordatevi di pubblicare all’interno della cartella vostrodominio.it

      filezilla

CuteFTP (a pagamento)
cuteftp-iconCuteFTP è uno dei programmi per FTP più popolari di tutti i tempi. Disponibile in varie edizioni (tutte a pagamento), fornisce un metodo pratico e veloce per caricare e scaricare file dai server FTP.

Supporta le connessioni sicure, l’effettuazione di backup su sever FTP e la pianificazione di upload.

È compatibile con tutte le versioni di Windows ed è disponibile in una versione di prova gratuita che permette di testarne tutte le funzionalità per un periodo di 30 giorni.

Cyberduck (gratuito)
cyberduck-icon-100Si tratta di un ottimo programma per FTP gratuito ed open source disponibile per Windows e Mac OS X.

Ha un’interfaccia utente molto curata e semplice da usare attraverso la quale è possibile caricare e scaricare file di ogni genere da server FTP, SFTP, WebDAV, Windows Azure ed altri sistemi.

Integra alcune funzioni avanzate per la condivisione di contenuti su Google Docs, Amazon S3 ed altri famosi servizi online. Ideale sia per utenti esperti che per neofiti.

Programmi CMS

Ma se si opera su un sito CMS come WordPress, Joomla, Drupal o altri, come ad esempio e-Commerce come VirtueMart, ZenCart, o simili, non abbiamo bisogno di installare nessun programma per scrivere le pagine del nostro sito, ma il programma dovremo installarlo sul nostro server nel nostro spazio hosting e quindi operare direttamente online utilizzando semplicemente un browser (Chome, Firefox, Internet Explorer o un altro a nostra scelta).

Ma cos’è un CMS? In informatica un content management system, in acronimo CMS (in italiano sistema di gestione dei contenuti), è uno strumento software, installato su un server web, il cui compito è facilitare la gestione dei contenuti di siti web, svincolando il webmaster da conoscenze tecniche specifiche di programmazione Web, anche se un minimo di conoscenza di almeno il linguaggio html non guasta, anche se questi programmi sono tutti visuali, ossia offrono un’interfaccia di tipo visuale completa, semplice e intuitiva (come i comandi di Word, per capirci).

Due brevi note di presentazione per i più noti e diffusi sistemi CMS

WordPress (gratuito)
wordpress-logo-smalldi Salvatore Aranzulla

WordPress è uno dei content management system (CMS) più usati al mondo. I motivi del suo successo? Beh, ce ne sono molti. Anzi moltissimi. Innanzitutto parliamo di una piattaforma completamente gratuita che chiunque può scaricare e installare sul proprio spazio Web per creare un blog, e poi le sue potenzialità sono pressoché infinite.

Grazie agli innumerevoli plugin disponibili in Rete e ai tanti temi grafici che si possono installare (o anche creare da zero), è possibile ampliare le funzioni del proprio blog e personalizzarne l’aspetto estetico fin nei minimi dettagli. Tutto in maniera sorprendentemente semplice.

Esistono due modi per usare WordPress: uno consiste nell’aprire un blog su WordPress.com, servizio che fornisce un dominio di terzo livello gratuito (nome.wordpress.com) ed evita all’utente la noia di dover installare personalmente WordPress, ma include diverse limitazioni (prime fra tutte l’impossibilità di installare plugin e inserire banner pubblicitari sul sito); un altro invece prevede l’acquisto di un dominio e di uno spazio Web di terze parti e l’installazione “manuale” di WordPress da parte dell’utente, che è la via che decisamente consigliamo.
Eventualmente, prima di acquistare un dominio e il relativo spazio web, consigliamo di creare un account gratuito su Altervista che offre spazio gratuito e la possibilità di installare sistemi CMS con un clic. Se l’esperimento ci avrà dato soddisfazione e il nostro sito sarà quello che desideravamo potremo trasferirlo in seguito su uno spazio a pagamento.

Joomla (gratuito)
joomla-logo-smallJoomla è un CMS (Content management system) rilasciato sotto licenza open source che permette di creare siti di vario genere, dai semplici blog ai negozi online. Si può utilizzare gratuitamente anche per fini commerciali e gode di una vasta community internazionale che consente di trovare quasi sempre una soluzione ai propri problemi.

Altro vantaggio offerto da questa piattaforma è l’ampio, ampissimo, livello di personalizzazione dei siti. Ogni installazione di Joomla può essere ampliata e modificata mediante l’uso di template grafici, moduli ed estensioni che consentono di modellare il CMS in base alle proprie esigenze specifiche. Tutto in maniera molto semplice.

Di fatto, per realizzare un sito basato su Joomla non bisogna far altro che copiare i file del CMS su uno spazio Web e seguire una semplicissima procedura di configurazione iniziale. Non c’è bisogno di conoscere alcun linguaggio di programmazione, anche se in realtà per un uso più avanzato della piattaforma è meglio avere un’infarinatura di HTML, CSS e PHP. Adesso però mettiamo da parte i preamboli e vediamo subito come creare un sito con Joomla su un server remoto utilizzando il pacchetto d’installazione standard del CMS.

Anche in questo caso, prima di acquistare un dominio e uno spazio server, può essere utile fare prove su uno spazio gratuito di Altervista.

Drupal (gratuito)
drupal-logo-smallDrupal è una piattaforma open source per la gestione dei contenuti sul web, un software che aiuta utenti singoli o grandi comunità a pubblicare, amministrare e organizzare grandi quantità e varietà di contenuti in un sito web, in maniera semplice e veloce.
Migliaia di persone e organizzazioni stanno utilizzando Drupal per gestire vari tipi di siti web, come

  • portali web di community e siti di discussione
  • portali web e intranet aziendali
  • siti web personali
  • aficionado sites
  • applicazioni e-commerce
  • directory di contenuti

Drupal dà la possibilità di abilitare

  • sistemi di amministrazione di contenuti
  • blogs
  • ambienti di scrittura collaborativa
  • forums
  • newsletters
  • gallerie di immagini
  • uploads e downloads di files

e molto di più.

Drupal è un software libero rilasciato sotto licenza GPL, ed è mantenuto e sviluppato da una community di centinaia di utenti e sviluppatori.

e sui sistemi di e-Commerce (di tipo CMS ovviamente) oltre ai sopracitati CMS che offrono tutti la possibilità di creare anche un sito e-commerce.

NewCart (Professionale a pagamento)
NEWCARTNewCart.it è un servizio che ti consente di creare e gestire facilmente un sito di E-Commerce professionale già completo di tutto ciò che serve per la vendita online, inclusa la visibilità su Internet. Ti basteranno pochi minuti per attivare con la massima semplicità il tuo catalogo prodotti su Internet e sarai subito pronto ad accettare ordini e pagamenti direttamente online.

Fra tutti i sistemi per la vendita online che ho provato ad oggi mi risulta il migliore nel rapporto servizi/prezzo. Interamente italiano permette la vendita in moltissime lingue e paesi, di qualsiasi tipo di merce: fisica, digitale, a privati o all’ingrosso, gestire listini multipli, agenti e fornitori, rivenditori e quant’altro utile alla vendita online.

Il servizio E-Shop è completo di tutto: server, infrastrutture di rete, amministrazione di sistema, manutenzione e supporto tecnico.
Dovrai semplicemente preoccuparti di accedere al pannello di controllo ed iniziare a configurare il tuo catalogo. Non sarai costretto ad installare alcun software sul tuo server o sul tuo PC visto che NewCart è un servizio 100% online e chiavi in mano.

Sono diverse centinaia le aziende che hanno già scelto. E non è tutto qui perchè nuove funzioni e migliorie vengono inserite di continuo in base alle segnalazioni della comunità sempre più numerosa delle aziende che utilizzano questo servizio e vengono messe a disposizione a tutti coloro che intendono utilizzarle.

Commerce Ready (Professionale a pagamento)
open2b-100Commerce Ready è un sistema italiano di vendita online, completo e ad alta professionalità. Consigliato in particolare per chi desidera un e-commerce solido e sicuro, con molti prodotti in vendita e interamente in italiano, anche se un poco costoso rispetto ad altri sistemi. Ma decisamente solido.

Scontrino (professionale a pagamento mensile)
scontrinoScontrino è un servizio e-commerce che non richiede l’installazione e configurazione di alcun software e permettendo di concentrarti sul tuo principale obiettivo: vendere! E’ tutto in italiano fatto da italiani, ma permette la gestione di moltissime lingue e paesi.
E’ sufficiente scegliere un piano basato sul numero di prodotti, un tema grafico fra quelli proposti, personalizzarlo, e inserire i tuoi prodotti tramite una facile procedura guidata.

Prodotti

Un’immediata e chiara dashboard ti tiene aggiornato sugli ultimi ordini e le statistiche della settimana.
Per un’efficiente gestione delle vendite è possibile comodamente applicare azioni su gruppi di ordini così come inviare email personalizzate.
Il massimo della personalizzazione per i tuoi prodotti: galleria immagini e gestione varianti (taglie, colori, dimensioni, etc.) con un completo controllo del magazzino.
Per inserire un prodotto è sufficiente specificarne i nome, una descrizione ed inserire una o più foto. Potrai poi personalizzarne i dettagli come la categoria di appartenenza, il produttore, il codice e tutti i particolari per la gestione della disponiblità. Scontrino può infatti gestire il magazzino per conto tuo, avvisandoti quando un prodotto è in fine scorta e togliendolo dalla vendita se esaurito.

Ordini

Gli ordini in arrivo vengono automaticamente processati in base al tipo di pagamento scelto ed eseguito. Saprai quindi a colpo d’occhio quali ordini vanno immediatamente evasi e quali devono attendere il saldo. Quando un ordine viene spedito il cliente riceve in automatico una mail di avviso, alla quale puoi aggiungere una nota personalizzata. Per ogni ordine hai una chiara visione dei dettagli, degli sconti e delle spese di spedizione. Con un click puoi creare il documento di trasporto per il tuo corriere o una versione stampabile da includere nel pacco. Tanti piccoli dettagli per far risparmiare tempo a te e dare una migliore immagine della tua attività.

Pagamenti

Scontrino supporta i pagamenti online e offline più usati e comodi: Paypal, Carta di credito su piattaforma IWSmile, Bonifico bancario, Postepay, Vaglia, Contrassegno, Pagamento presso il punto vendita. Tutti i sistemi di pagamento sono già abilitati senza alcun costo aggiuntivo e Scontrino non trattiene alcuna percentuale sulle tue vendite.

Marketing

Scontrino nasce con una forte vocazione al marketing perchè il tuo successo è il nostro successo. Oltre alle gestione delle offerte è possibile sfruttare un sistema di scontistica per creare promozioni ad hoc: potete offrire uno sconto percentuale per gli ordini superiori a X Euro, oppure le spedizioni gratuite. Inoltre un sistema di coupon ti permette di creare delle campagne promozionali o di premiare i clienti più fedeli. Nel pannello di gestione le statistiche sulle vendite vi terranno sempre aggiornati sui progressi del vostro eshop.

Personalizzazione

Il cliente ha a disposizione una serie di temi studiati e modificati attentamente negli anni per essere estremamente usabili ed efficienti. Ma Scontrino ti permette anche di personalizzarli a piacimento con i colori e le immagini che meglio rappresentano la tua attività.

Hosting

Scontrino non necessità di un hosting esterno, è un servizio “chiavi in mano” che viene erogato direttamente dai nostri server; non è necessario installare e configurare alcun software, va semplicemente usato! Ogni eshop ha diritto ad un dominio tua_azienda.scontrino.com, ma se vuoi puoi associare al tuo eshop un dominio registrato presso una qualsiasi struttura.

Assistenza e sicurezza

L’operatività di Scontrino è costantemente controllata da un sistema di monitoraggio automatico. In caso di un qualsiasi problema il nostro team tecnico viene allertato ed è pronto 24 ore su 24 per intervenire. I database che contengono tutti i dati della tua attività sono copiati e conservati 4 volte al giorno in un luogo sicuro così da poter facilmente rimediare a qualsiasi perdita accidentale.