Dinamici

Relativamente ai siti dinamici la mia offerta è concentrata al momento nella creazione di siti con WORDPRESS  e di siti e-commerce con WORDPRESS e con NEWCART.

Ma sono disponibile a prendere in considerazione altri sistemi (il mercato è vastissimo) là dove ritenuti più adatti a offrire la meta desiderata dal Cliente.

L’offerta di siti dimamici open-source o commerciali sul mercato è amplissima e per qualsivoglia destinazione d’uso del sito.

In questi ultimi anni hanno avuto una larghissima diffusione i siti dinamici CMS, ossia quei siti che – in parole povere povere – non hanno bisogno di essere scritti sul proprio computer con programmi dedicati e poi trasferiti sul web, ma che possono essere realizzati direttamente online utilizzando un browser.

Più di recente la diffusione di dispositivi mobili per l’accesso al web ha sicuramente contribuito al diffondersi massivo di sistemi dinamici per i quali sono disponibili temi grafici, gratuiti o a pagamento, già adatti alla visualizzazione del sito su dispositivi mobili. Temi grafici che possono essere cambiati con facilità, essendo come l’involucro più superficiale della “struttura” del sito.

Inoltre la presenza di un database che gestisce i contenuti e le componenti funzionali aggiuntive del sito rende sicuramente la gestione ordinaria del sito più semplice anche per chi non ha grandi competenze informatiche, con una navigazione più sciolta e “intelligente” per il visitatore.

Ci sono molte risorse on-line che consentono di avere, del tutto gratuitamente e in modo perfettamente funzionante, un blog o un sito dinamico (attraverso procedure guidate), quali ad esempio:

blogger

logo-wordpress

altervista

ma anche sistemi online dinamici e cms open source (di libero utilizzo e sviluppo) per costruire siti di rilievo e nei quali è necessaria un poco di esperienza per creare un buon sito. A titolo puramente esemplificativo cito i più noti:

logo-wordpress

joomlalogo

drupal_logo

Ad esempio, Altervista offre uno spazio gratuito in cui è possibile installare una di queste applicazioni e creare in modo del tutto autonomo il proprio sito, e senza spendere un citto… Da veri genovesi! Consiglio a chi ha un po’ di tempo di provare. E’ un utile banco di scuola.

Anche in questo caso, lo scopo che mi prefiggo, oltre a offrire al Cliente quanto desidera realizzare, è renderlo quanto più possibile autonomo nella gestione del suo sito e dei servizi connessi, là dove desidera occuparsene da solo, attraverso un idoneo affiancamento successivo alla mia realizzazione del sito e l’assistenza utile a mantenerlo ben funzionante nel tempo.