WooCommerce e spese di spedizione italiane

  • -

WooCommerce e spese di spedizione italiane

Category:E-commerce,Woordpress Tags : 

Da sempre una delle problematiche più ostiche nella realizzazione di un sito e-commerce per noi in Italia è stata la questione delle spese di spedizione. Certamente perché i nostri corrieri hanno delle tariffe che in altri paesi del mondo potrebbero definire bislacche, perché non conteggiano il numero di colli che gli affidi ma il peso/volume della spedizione complessiva e la zona di destinazione e qui nascono i dolori…

Forse di meglio non si può fare in un paese come il nostro, con scenari fisici e amministrativi quanto mai variegati come i nostri: circa 8000 comuni, e fra essi più di 1600 località disagiate, per non parlare poi di isole maggiori e minori, località lagunari come Venezia, porti franchi.

Resta il fatto che per offrire ai clienti del proprio e-commerce spese di spedizione che non richiedano ore di lavoro per configurarle e che siano accettabili come spesa, chi ha un e-commerce arrotonda e forfettizza spesso rimettendoci di tasca sua, per non far pesare troppo nel carrello le spese così come configurate dall’azienda di spedizione.

Nel caso di WooCommerce, uno dei migliori plugin per e-commerce su WordPress, che non è nato per la realizzazione di questo tipo di siti, è sempre stato, quello delle spese di spedizione, un argomento sempre abbastanza spinoso. Sì, ci sono molti plugin aggiuntivi a WooCommerce per arricchirne le funzionalità, ma spesso quelli che funzionano bene sono anche un po’ cari, e non sempre chi inizia a vendere online se la sente di effettuare investimenti costosi… anche se rapportato ad altri sistemi “chiavi in mano” WordPress e WooCommerce offrono davvero molto e a costi limitatissimi, soprattutto in quei casi in cui il sito non è solo e-commerce, ma anche sito aziendale in genere e l’e-shop è solo una parte.

Certo, i nostri spedizionieri potrebbero fare la fatica di offrire plugin preconfigurati in tal senso ai loro clienti, ma si sa che alcune soluzioni ovvie in altri paesi, qui da noi faticano a prendere piede e l’idea di e-commerce nonostante tutto fa ancora molta fatica a diffondersi, anche se siamo sempre più quelli che acquistano online, senza però renderci mai bene conto di cosa stiamo usando.

Più recentemente l’introduzione in WooCommerce delle zone di spedizione, abbinate ad altri plugin per la gestione dei prezzi delle spedizioni, possono permettere effetti “miracolosi”, ovvero di poter offrire ai propri clienti spese di spedizioni ad hoc in base al cap di destinazione, proprio come li calcola il vostro corriere, per peso e destinazione.

Niente di automatico, sì, ma finalmente potrai avere spese di spedizione “italiane” nel tuo e-commerce!

Sul suo sito e-commerce WordPress hai questo problema? Contattami: lo risolviamo.